Al Storelli Live Music Entertainer. Sono un cantante musicista solista e animatore veneziano, esperienza trentennale, dotato di service audio luci al seguito, in grado di offrire un lungo viaggio musicale dalla Beat Generation anni '60 ai più grandi autori e interpreti, complessi e gruppi italiani di ieri e di oggi oltre a proporre, nel contesto di ogni evento, ballabili di ogni genere, discomusic 70/80 e musica latina, animazione e balli di gruppo. Ho partecipato a trasmissioni televisive Mediaset, Rai e network locali, inaugurazioni, serate a tema, cene aziendali, sagre, anniversari, compleanni, feste di laurea, addio al celibato e nubilato, matrimoni anche in location di prestigio come il Salone degli Stucchi dell'Hotel Excelsior al Lido di Venezia, cenoni di capodanno anche organizzati personalmente, ho prestato il mio contributo musicale anche come stagionale nelle migliori località turistiche d'Italia. Il mio obiettivo principale è sempre stato quello di soddisfare il pubblico di ogni fascia d'età. Opero prevalentemente nelle principali province del Veneto.
L'INTERVISTA
COSA TI DIFFERENZIA DAI TUOI DIRETTI CONCORRENTI?
L'ottima esperienza e l'ampia estensione vocale che mi permette di spaziare musicalmente a largo raggio.
COSA TI PIACE DEL TUO LAVORO?
La grande passione che dedico in un lavoro che mi piace e che ho sempre desiderato fare.
QUALI DOMANDE TI FANNO DI SOLITO I CLIENTI E COME RISPONDI?
Nel limite del possibile chi mi conosce sa che può chiedermi qualsiasi cosa, chiaramente le richieste variano in base all'età, dal piano bar soft allo show live toccando 50 anni di musica italiana attraverso molteplici generi, dalla disco music 70/80 ai tormentoni latini di ultima generazione ai più datati, dal ballo moderato al liscio. Naturalmente la mia più grande soddisfazione è basata nel riuscire a soddisfare ogni richiesta.
HAI QUALCHE INFORMAZIONE PARTICOLARE CHE VUOI CONDIVIDERE SUL TUO LAVORO?
Chiunque mi incontri per strada o nei locali, non cede alla tentazione di farmi notare la straordinaria somiglianza fisica e vocale al Maestro Riccardo Cocciante. Arriva l’occasione fortuita di presentarmi a un casting Mediaset e, subito dopo l'audizione, vengo ingaggiato per partecipare alla prima puntata di "è nata una Stella Gemella" su Canale5, un format derivante da "Re per una notte" programma di successo del compianto Gigi Sabani dedicato ai sosia dei cantanti famosi. La gara canora, in diretta televisiva ed in prima serata è condotta da Lorella Cuccarini e si svolge l'11 novembre 2008. I sosia sono molti : da Laura Pausini a Renato Zero, dai mitici Bee Gees agli Abba, da Eros Ramazzotti a Pupo, da Gianna Nannini a Pino Daniele a Madonna, accompagnati dall'orchestra diretta dal Maestro Emanuele Friello. Impersonando "Riccardo Cocciante", interpreto il medley "Margherita e Bella senz'anima" vincendo il primo confronto e passo alla seconda manche dove interpreto "Io canto" raggiungendo la finale che vinco, tramite televoto, con il 77% di consensi. Nel maggio del 2009 vengo invitato da Barbara D'Urso a Pomeriggio 5 nella rubrica "Vita da sosia" dove sono intervistato riguardo questo mio percorso musicale alternativo. Nel mese di luglio 2009 mi viene offerta la partecipazione alla 4a edizione del "Festival Nazionale dei Sosia d'Italia" dove salgo sullo scalino più alto del podio... l'anno successivo, la medesima manifestazione mi rivede sul palco come ospite d'onore dove offro un esibizione indimenticaile per il vasto pubblico, composto da circa 10000 persone, che, sul refrein del brano "Cervo a primavera", canta insieme a me regalandomi alla fine un interminabile e toccante applauso. Successivamente partecipo a numerose ospitate come sosia del Maestro esibendomi su piazze e ville di prestigio in giro per l'Italia; Roma, Milano, Torino, Pontecorvo (FR), Botticino (BS), Rezzato (BS), Manerba del Garda (BS), Treviso, Salone degli Stucchi dell'Hotel Excelsior al Lido di Venezia, Chiuduno (BG). Il 17 agosto 2014, dopo aver interpretato alcuni dei brani più importanti del Maestro, la giuria presente mi permette di risalire nuovamente sul primo gradino del podio al Festival dei Sosia di Manerba del Garda (BS). Il 22 novembre 2019, negli Studi Dear Fabrizio Frizzi in Roma, ho l'onore di interpretare nuovamente Riccardo Cocciante con il brano capolavoro "Quando finisce un amore" durante l'ultima puntata di "Tali e Quali Show" condotta da Carlo Conti in prima serata su Rai Uno. Il 10 luglio 2020 ho l'onore di esibirmi in un tributo a Cocciante nella meravigliosa terrazza dello Swiss Diamond Hotel sul Lago di Lugano in presenza di grandi esponenti della cultura e dell'imprenditoria svizzera ottenendo un immenso successo di pubblico e grande soddisfazione.
HAI QUALCHE ESPERIENZA CHE TI PIACEREBBE CONDIVIDERE?
Assolutamente si, sempre nell'ambito musicale... le esperienze non sono mai troppe e tutto insegna a migliorare.
Tali e Quali Show - Puntata del 22 novembre 2019